Warren Buffett, il più grande investitore di sempre, almeno secondo la mia opinione, presto lascerà le consegne della sua azienda: Berkshire Hathaway.
Warren l’ha utilizzata per veicolare i suoi investimenti sia sul mercato azionario che su quello di private equity. Quest’ultimo riguarda investimenti su aziende non quotate in borsa.
Tanto per citarne alcuni, Berkshire Hathaway ha investito acquistando quote azionarie di aziende come Coca-Cola, Apple, BYD, American Express, Bank of America.
Uno dei suoi ultimi ed eclatanti risultati è stato il profitto su BYD. Ben 4 miliardi di dollari in 7 mesi nel 2023.
Ma adesso, a 94 anni, ha scelto il suo successore. Berkshire Hathaway sarà gestita da suo figlio Howard.
Ora che Warren Buffett si ritira, c’è però qualcuno che vuole predere il suo posto creando un’azienda che operi come la sua.
Quel qualcuno è Bill Ackman.
Bill è un miliardario proprietario e fondatore dell’hedge fund Pershing Square.
Il nome completo della società è Pershing Square Capital Management (PSCM), da distinguersi dall’altra sua società con lo stesso nome: la Pershing Square Holdings.
Quest’ultima, a differenza della prima si occupa di investimenti in lungo termine in aziende del Nord America.
Bill Ackman vuole utilizzare lo stesso schema di Warren Buffett che utilizzava una compagnia con notevoli flussi di cassa, la Berkshire Hathaway, per investimenti a lungo termine.
Per raggiungere il suo scopo ha scelto la società immobiliare texana Howard Hughes Holding, dell’omonimo fondatore Howard Hughes.
Bill vuole trasformare Howard Hughes in una società capace di comprare asset azionari di controllo di società operative.
Stiamo parlando non solo di comprare azioni di una società, ma di acquistarne una quantità tale da poter sedere al consiglio di amministrazione per partecipare alla gestione, se non addirittura controllarla in toto.
La quota che era detenuta da Pershing Square gia’ ammontava a un terzo del capitale totale di Howard Hughes, ma a Bill Ackman non basta, e sta passando al controllo di circa il 70%.
Per fare questo ha offerto 85 dollari per azione, circa il 20% in più del valore corrente.
Non dubito che Bill riesca in questa operazione di diventare maggior azionista e amministratore delegato di Howard Hughes.
Diverso è il discorso di riuscire nell’intento di eguagliare i risultati stupefacenti di Berkshire Hathaway.
Il tempo dirà la sua, questo è certo.
Bill Ackman fonda una moderna Berkshire Hathaway
Storie di Successo
January 22, 2025